CURRICULUM VITAE
DOTT. ALDO LECCE
Titoli Accademici e di Studio
– Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita in data 13.07.1982, presso l’Università degli Studi di Milano, con la seguente votazione: 100/110. Titolo della Tesi: “Ruolo delle Prostaglandine nell’infiammazione”; Relatore: Chiar.mo Prof. R. Galatulas.
– Esame di Abilitazione professionale superato presso l’Università degli Studi di Modena, sessione autunnale 1982.
– Specializzazione in Fisioterapia conseguita nel 1987, presso l’Università degli Studi di Parma, con la seguente votazione: 50/50 e lode. Titolo della tesi: “La periatrite scapolo-omerale trattata con calcitonina”. Relatore Chiar.mo Prof. Roberto Marsigli.
– 12-14 aprile 1991: ha frequentato il XV Corso Didattico di Medicina Manuale, Istituto di Terapia Fisica e Riabilitazione, Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano, Primario: Chiar.mo Prof. Emilio Radaelli; Direttore del Corso: Chiar.mo Prof. Robert Maigne.
– 8-10 novembre 1991: ha frequentato il XVI Corso Didattico di Medicina Manuale, Istituto di Terapia Fisica e Riabilitazione, Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano, Primario: Chiar.mo Prof. Emilio Radaelli; Direttore del Corso: Chiar.mo Prof. Robert Maigne.
Attività Professionali
– Dal Luglio 1987 è Direttore Tecnico-Sanitario del Centro di Medicina Fisica e Riabilitazione accreditato A.S.L. “Kinesis” in Piacenza, dove svolge inoltre l’attività di Fisiatra. Dal 1990 il Centro è diventato Poliambulatorio, accreditato nel 2009 per: Fisiokinesiterapia e Rieducazione Funzionale, Diagnostica per Immagini, Psicologia, Dietologia ed Alimentazione, Neurologia, Ostetricia e Ginecologia, Dermosifilopatia.
– Dal 1987 svolge attività libero-professionale presso Poliambulatorio accreditato A. S. L. “F. K. T.” in Langhirano (Parma); Direttore Sanitario: Dott. Alberto Ape.
– Per l’anno scolastico 198485 è stato docente di Handicap Fisici presso l’Istituto Regionale per Infermieri Professionali di Fidenza (PR).
– Per gli anni scolastici 1985/86 e 1986/87 è stato docente di Handicap Fisici presso l’Istituto Regionale per Infermieri Professionali di Parma.
– Dal 1990 si occupa di osteoporosi,da allora partecipa regolarmente ad eventi ECM anche in qualità di docente.
Pubblicazioni
– Africa, A., Casa, B., Galvagni, R., Ferraro, F., Lecce, A., Pezzani, A. (1985). Considerazione sull’effetto terapeutico della laser-terapia mediante “Quaser” nel dolore lombo-sacrale. Europa Medico-Physica, 21, 1:55-64.
– Casa, B., Fabbri, F., Marsigli, R., Ferraro, F., Lecce, A. (1986). L’algoneurodistrofia. Acta Biomedica, 57, 1(2):9-19.
Convegni, Congressi ed Eventi Formativi
– Congresso S. I. M. F. E. R., Roma, 4-8 dicembre 2001.
– II Congresso “Osteoporosi e malattie osteoarticolari”. Siena, 7-8 febbraio 2003.
– Congresso Europeo E. C. T. S., Madrid 5-10 giugno 2001.
– V Congresso europeo E. C. C. E. O. (European Congress on Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis and Osteorthritis), Roma 16-19 marzo 2005.
– Corso di ecografia muscolo-tendinea in medicina dello sport. Fontanellato (PR), 12 aprile 2002.
– Corso su diagnosi e terapia dell’osteoporosi: dalla teoria alla pratica. Parma, 31 maggio e 7 giugno 2003.
– Corso di ecografia muscolare in medicina dello Sport. Chiaravalle della Colomba (PC), 20 giugno 2003.
– “Il neridronato: un nuovo bifosfonato”. Evento formativo, Parma, 25 ottobre 2003.
– Corso Teorico-Pratico in Reumatologia. Parma, dal 11/10 al 6/12/2003.
– Evento formativo denominato “Dibattiti sull’osteoporosi”. Ponzano Veneto (TV), 26-27 marzo 2004.
– Evento formativo denominato “Il paziente osteoporotico nell’ottica assistenziale e terapeutica”. Parma, 7 maggio 2004.
– Evento formativo denominato “Corso italiano in densitometria ossea: la radioprotezione”. Valeggio sul Mincio (VR), 23-25 settembre 2004.
– Approccio Clinico e Riabilitativo in Reumatologia. Mantova, 7-8-9 Ottobre 2004.
– Corso Teorico-Pratico in reumatologia. Parma, dal 5/10 al 30/11/2004.
– Evento Formativo denominato “ Fifth European Congress on Clinical and Economic Aspect of Osteoposis and Osteoarthritis i°-II°-III° Giornata” Parma 17-18-19/03/2005
– Master Course on Bone Disease denominato “La gestione medica, chirurgica e riabilitativa del paziente osteoporotico fratturato”. Napoli, 22-24 maggio 2005.
– Evento formativo “La Lettura Biomedica a portata di mouse: la Ricerca della Evidenze da PUBMED alle Pubblicazioni Secondarie”. Parma dal 21/01/06 al 25/02/06
– Evento formativo “Master Course Aggiornamenti in Reumatologia” Helsinky dal 27/09/06 al 29/09/06
– Evento formativo “L’Osteoporosi: Attraverso una corretta diagnosi, una terapia più idonea e mirata” PARMA 27/01/2007
– Evento formativo “Aggiornamenti in chirurgia articolare dell’arto inferiore” ROMA il 14/15/16 giugno 2007.
– Evento formativo “L’ambulatorio Specialistico dell’Osteoporosi” Valeggio sul Mincio 21/22 giugno2007
– Evento formativo “Artodesi Versus Protesi Tibiotarsica e prima Matatarso Falangea” Sestri Levante il 06/10/2007
– Corso di Aggiornameto “Artroprotesi e Riabilitazione Corso di Aggiornamento nella Patologia del Ginocchio” Livorno 20/10/2007
– Corso “ Osteoporosi e Medicina Riabilitativa” STRESA 7/8 marzo 2008
– Evento Formativo “Corso di aggiornamento in Cardiologia e Medicina dello Sport con particolare riferimento alla valutazione funzionale e diagnostica delle varie discipline sportive “ Parma dal 31/03/2008 al 15/09/2008
– Corso “ Artroprotesi e Riabilitazione” “ Lesioni Legamentose Complesse del Ginocchio” PARMA 05/04/2008
– Corso “La Riabilitazione nel Sistema Osteo-Articolare e nell’Osteoporosi” Piacenza 27/09/2008
– Evento formativi “Il Dolore Neuropatico” MILANO 11/11/2008
– VIII Congresso Nazionale SIOMMMS – Perugia 21/22 novembre 2008
– Corso “ Osteoporosi Oggi – Parma 27/28 novembre 2008
– Evento formativo “Corso Teorico-Pratico sulle Patologie Tendinee e Cartilaginee delle Articolazioni” Parma 09/03/2009
– Convegno “ Osteoporosi- Callo Osseo- Osteointegrazione: lo stato dell’arte” Piacenza 09/05/2009
– Evento formativo “L’Ambulatorio Specialistico dell’Osteoporosi” Valeggio sul Mincio 14/15 Maggio 2009
– Evento formativo “ Facciamo Luce sulla Gestione del Dolore Acuto e delle Neuropatie Periferiche” MILANO 04/09/2009
– Evento formativo “Approccio integrato al danno articolare nelle malattie reumatiche: Artroscopia, Ecografia e Tecnica infiltrativa” Collecchio (PR) 25/26 settembre 2009
– Evento formativo SICURE “Sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico” PARMA 20/10/2009
– Evento formativo “Convegno Ossigeno Ozono Terapia” Milano 31/10/2009
– 9° Congresso Nazionale SIOMMMS “ Fisiopatologia della Malattie Metaboliche dell’Osso” – Torino 18/19 NOVEMBRE 2009
– 9° Congresso Nazionale SIOMMMS “ Approccio Pratico all’Osteoporosi” Torino 20/21 novembre 2009
– Corso “ OSTEOPOROSI: certezze e novità – Piacenza 28/11/2009
– Corso Residenziale “VII Corso Nazionale di aggiornamento sulle Osteopatie metaboliche” Bologna – 04/06 marzo 2010
– “Corso di radioprotezione per laureati in medicina e chirurgia che utilizzano un sensitometro a raggi X” Parma 10/04/2010
– Evento formativo “Trattamento e prospettive nella chirurgia ricostruttiva dell’anca e del ginocchio e prospettive terapeutiche multidisciplinari nell’osteoporosi” Bologna 15/04/2010
– “8th Mediterranean Congress of Physical and Rehabilitation Medicine” 30/09-02/10 CIPRO
– Evento formativo “ Rischio di frattura osteoporotica e soglia di intervento: l’Algoritmo Diagnostico” BOLOGNA 25/09/2010
– Corso di formazione sulle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico (RELATORE) giorni 04 e 11 novembre 2010 -PIACENZA
Autorizzazione per il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96